Torna alla lista

Libreria Philobiblon

Philobiblon. Affascinante vocabolo composito, che proviene dal greco antico, e dunque dalle radici più profonde della civiltà e della cultura occidentali. I due lemmi, philo da phílos ‘amante’, e biblon da biblíon ‘libro’, accostati, producono un significato: ‘l’amore per i libri’. Philobiblon è il titolo che uno dei primi bibliofili del mondo moderno, il monaco benedettino inglese Richard de Bury, scelse all’inizio del Trecento per l’opera che lo rese illustre: una celebrazione dei libri e dell’amore che per essi si prova. È nel solco di questa tradizione e in nome della passione per il libro che nel 2000 Filippo Rotundo ha fondato la libreria Philobiblon, specializzata nello studio e nella commercializzazione di manoscritti e libri antichi, legature preziose e opere che testimoniano il progresso dell’uomo nelle differenti discipline. Associata A.L.A.I e I.L.A.B, Philobiblon partecipa da sempre alle più rappresentative fiere del settore, e questa attiva frequentazione del mercato internazionale ha portato la libreria a conoscere e trattare anche i capolavori della letteratura internazionale.

fake watches