Navagero, Andrea (1483-1529) Orationes duae, carminaque nonnulla Venice, Giovanni Tacuino, 12 March 1530
Pindarus (518-after 446 BC) Pindari Poetae vetustissimi, Lyricorum facile principis, Olympia Pythia Nemea Isthmia. per Joan. Lonicerum Latinitate donata: adhibits enarrationibus, è Graecis Scholijs, & doctissimis utriusque linguae autoribus desumptis... Basel, Andreas Cratander, 1535
Castiglione, Baldassarre (1478-1529) Il libro del cortegiano del conte Baldesar Gastiglione [sic] Florence, Benedetto Giunti, 1531 [probabilmente Roma, 1537]
Colonna, Vittoria (1490-1547) Rime... di nuovo ristampate, aggiuntovi le sue stanze, e con diligenza corrette [Venice, Niccolò Zoppino?], 1539
Borromini, Francesco (1599-1667) Opera del Cavaliere Borromini cavata da suo originale cioè la chiesa e fabrica della Sapienza di Roma. Roma, Sebastiano Giannini, 1720. (legato con:) Id. Opus Architectonicum. Roma, Sebastiano Giannini, 1725
Palazzolo, Cesare (fl. XVI-XVII secolo) Il Soldato di Santa Chiesa per l'institutione alla pieta de i cento mila Fanti, & de i diece mila Soldati à cavallo delle Militie dello Stato Ecclesiastico. Sotto Paolo Quinto Pontefice Massimo. Co'l Regolamento delle dette Militie, posto in luce dal sig. Cesare Palazzuolo Gentil'huomo Milanese, & Romano, & Generale Commissario, & Collaterale del detto Stato Ecclesiastico. Per ordine dell'Illustrissimo, & Eccellentissimo Signore Francesco Borghese fratello di sua Santità, & Generale di Santa Chiesa. Roma, Luigi Zanetti, 1606.
Lana Terzi, Francesco (1631 - 1687) La nave volante dissertazione del P. Francesco Lana da Brescia. [dopo il 1760]. VENDUTO/SOLD
Valturio, Roberto (1413-1484) De re militari [Italian]. Opera dell'arte militare. Tr: Paolo Ramusio Verona, Boninus de Boninis de Ragusia, 1483
Corio, Bernardino (1459-1519). Bernardini Corii viri clarissimi mediolanensis Patria historia. Milano, Alessandro Minuziano, 1503 (preceduto da:) Id. Dello eccellentissimo oratore messer Bernardino Corio milanese. Historia continente da l'origine di Milano tutti li gesti, fatti, e detti preclari, e le cose memorande milanesi, in fino al tempo di esso autore con somma fede in idioma italico composta con il Repertorio prontissimo. [Milano, Agostino da Vimercate per] Giovanni Giacomo Da Legnano & fratelli, [1520].
Albertini, Francesco (ca. 1469-1510/1520). Opusculum de mirabilibus nouæ & ueteris vrbis Romæ. Roma, Giacomo Mazzocchi, 1510.
Aurelius Augustinus (354-430) Quintus Tomus Operum D. Aurelii Augustini Hipponensis Episcopi, continens XXII. libros De ciuitate Dei Venezia, ad Signum Spei, 1551
Céline, Louis-Ferdinand (1894 - 1961) Bagatelle per un massacro. Milano, Edizioni Corbaccio, 16 aprile 1938.
Trissino, Gian Giorgio (1478 - 1550) Di M. Giovangiorgio Trissino La Sophonisba. Li retratti. Epistola. Oracion al Serenissimo Principe di Vinegia. [Toscolano Maderno], Paganino e Alessandro Paganino, [ca. 1527-1529]. (legato con:) Dolce, Lodovico (1508-1568). Thyeste tragedia di M. Lodovico Dolce, tratta da Seneca. Venezia, Gabriele Giolito de' Ferrari, settembre 1543. (legato con:) Idem. La Hecuba tragedia di M. Lodovico Dolce, tratta da Euripide. Venezia, Gabriele Giolito de' Ferrari, luglio1543. (legato con:) Parabosco, Girolamo (1524-1557). La Progne tragedia nova di M. Girolamo Parabosco. Venezia, Comin da Trino per Al segno della Cognizione, 1548. Venezia, Comin da Trino per Al segno della Cognizione, 1548.
Dati, Carlo Roberto (1619 - 1676) Vite de pittori antichi scritte e illustrate da Carlo Dati nell'Accademia della Crusca Lo Smarrito. Alla Maesta Cristianiss. di Luigi XIIII. Re di Francia e di Navarra. Firenze, Stamperia della Stella, 1667.
Morozzi, Ferdinando (1723 - 1785) Delle case de' contadini trattato architettonico di Ferdinando Morozzi nobile colligiano. Firenze, Gaetano Cambiagi, 1770. VENDUTO/SOLD
Pini, Valentino (m. 1607). Fabrica de gl'horologi solari nella quale si trattano non solo instrumenti per dissegnare horologi sopra ogni superficie di muro, ma anco si danno regole per fabricare altri horologi portatili, cosi per seruitio del giorno, come della notte? Venezia, Marco Varisco, 1598.
[Giordano Bruno]. Lull Ramòn (1232-1316) Opusculum Raymundinum De auditu Kabbalistico siue ad omnes scientias introductorium... Paris, Gilles Gorbin, 1578. (bound with:) Idem. Ars brevis illuminatis Doctoris Magistri Raymundi Lull. Quae est ad omnes scientias pauco & breui tempore assequendas introductorium & breuis via... Paris, Gilles Gorbin, 1578. (bound with:) Bruno, Giordano (1548-1600). Philoteus Iordanus Brunus Nolanus De compendiosa architectura, & complementi artis Lullij. Ad illustriss. D.D. Ioannem Morum pro serenissima Venetorum R.p. apud Christianissimum Gallorum & Polonorum regem, legatum Paris, Gilles Gorbin, 1582
Boissard, Jean-Jacques (1528-1602). Romanae Urbis Topographiae & Antiquitatum I. [-VI] Pars Romanae Urbis topographiae & Antiquitatum, Qua succincte & breviter describuntur omnia quae tam publice quam privatim videntur animadversione Digna Iano Iacobo Boissardo Vesuntino autore Frankfurt, Johann Feyrabend per Theodor de Bry, 1597-1602
Colonna, Francesco (ca. 1433-1527) La Hypnerotomachia di Poliphilo, cioe pugna d'amore in sogno. Dou'egli mostra, che tutte le cose humane non sono altro che Sogno: & doue narra molt'altre cose degne di cognitione Venice, Sons of Aldo Manuzio, 1545
Alamanni, Luigi (1495-1556) La coltivatione... al christianissimo re Francesco Primo Paris, Robert Estienne, 1546