Alighieri, Dante (1265-1321) Convito di Dante Alighieri ridotto a lezione migliore Milano, Tipografia Pogliani, 1826 [ma 1827]
Alighieri, Dante (1265-1321) [De Monarchia] in Opere minori Firenze, Giuseppe Allegrini e Giovan Battista Mazzoni, 1834-1840
Alighieri, Dante (1265-1321) La Divina Commedia... giusta la lezione del Codice Bartoliniano. Volume primo [-III Parte II] Udine, Fratelli Mattiuzzi nella Tipografia Pecile, 1823-1828
Alighieri, Dante (1265-1321) - Barzizza, Guiniforte (1406-1463) Lo Inferno della Commedia di Dante Alighieri col comento di Guiniforto delli Bargigi, tratto da due manoscritti inediti del secolo decimo quinto, con introduzione e note dell'avv.o G. Zacheroni Marsiglia-Firenze, Leopoldo Mossy-Giuseppe Molini, 1838 [sulla brossura 1839]
Alighieri, Dante(1265-1321) - Francesco di Bartolo da Buti (1315/1324ca-1406) Commento di Francesco da Buti sopra la Divina Comedia di Dante Allighieri publicato per cura di Crescentino Giannini. Tomo Primo [-Terzo] Pisa, Fratelli Nistri, 1858-1862
Ariosto, Ludovico (1474-1533) Orlando furioso... nouißimamente alla sua integrita ridotto & ornato di varie figure. Con alcune stanze del S. Aluigi Gonzaga in lode del medesimo. Aggiuntoui per ciascun Canto alcune allegorie, & nel fine una breue espositione et tauola di tutto quello che nell'opera si contiene... Venice, Gabriele Giolito de' Ferrari, 1546. [together with:] Dolce, Lodovico (1508-1568). L'Espositione di tutti i vocaboli, et luoghi difficili, che nel Libro si trouano; Con una brieue Dimostratione di molte comparationi & sentenze dell'Ariosto in diuersi auttori imitate. Raccolte da M. Lodouico Dolce... Venice, Gabriele Giolito de' Ferrari, 1547
[Plinius Secundus, Gaius Caecilius (61-113 a.C.), attribuito a]. C. Plinio De li homini illustri in lingua Senese traducto et brevemente commentato. Opera del Cone Siena, Simone Nardi, 30 marzo 1506
Herbolario Volgare nel quale se dimostra conoscer le herbe: et le sue virtu: et il modo di operarle: con molti altri simplici: di novo venute in luce: et di latino in volgare tradutte: con gli suoi repertorii da ritrovar le herbe: et li rimedij alle infirmita in esso contenute... Venice, Giovanni Maria Palamides, 31 July 1539
Tolomei, Claudio (1492-1555) Il Cesano, dialogo di M. Claudio Tolomei, nel quale da più dotti huomini si disputa del nome, col quale si dee ragionevolmente chiamare la volgar lingua... (bound with:) Plato (427-ca. 347 BC). Il dialogo di Platone, intitolato il Timeo... Venice, [Orfeo Dalla Carta] for Comin da Trino, 1558 Venice, Gabriel Giolito de' Ferrari & Brothers, 1555
Della Casa, Giovanni (1503-1556) Trattato di meser Giovanni Della Casa, nel quale sotto la persona d'un vecchio idiota ammaestrante un suo giovanetto si ragiona de modi, che si debbono o tenere, o schifare nella comune conversatione, cognominato Galatheo Milan, Valerio Meda and Brothers for Giovanni Antonio degli Antoni, 1559.
[Funeral Bindings] Missae in agenda defunctorum tantum deservientes. Ex Missali Romano recognito desumptae, cum Ordinario, et Canone, ut in ispis servatur: ad usum, et commoditatem omnium Ecclesiarum (offered together with:) Missae in agenda defunctorum tantum deservientes juxta usum Ecclesiae Romanae cum Ordine et Canone extensae. Bologna, Lelio dalla Volpe, 1744. Bologna, Giulio Borzagni, 1690
Foscolo, Ugo (1778-1827) Poesie inedite di Nicolò Ugo Foscolo tratte da un manoscritto originale Lugano, Giuseppe Ruggia and Co, 1831
Galilei, Galileo (1564-1642) Istoria e Dimostrazioni intorno alle Macchie Solari e loro accidenti, comprese in tre lettere scritte all'illustrissimo signor Marco Velseri Linceo. Rome, Giacomo Mascardi, 1613.
Calderia, Giovanni (1395-1474) Concordantiae Poetarum Philosophorum &Theologorum... opus vere aureum, quod nunc primum in lucem prodijt ex antiquo exemplari Authoris... Venice, Giuseppe Comino da Trino, 1547
Caro, Annibal (1507-1566) Apologia de gli Academici di Banchi di Roma, contra M. Lodouico Casteluetro da Modena. In forma d'uno Spaccio di Maestro Pasquino. Con alcune Operette del Predella, del Buratto, di Ser Fedocco... Parma, Seth Viotti, November 1558
Pigna, Giovanni Battista (1529-1575) Gli Heroici di Gio. Battista Pigna, a Donno Alfonso da Este II. Duca di Ferrara V... Venice, Gabriele Giolito de' Ferrari, 1561
Gonzaga, Scipione (1542-1593). Commentariorum rerum suarum Libri tres. Accessit liber quartus Paraleipomenon [Greeck] auctore Josepho Marotto. Quos Valentius Gonzaga Card, primum edidit et inscripsitCajetano Fratri inscripsit Rome, Giovanni Generoso Salomoni,Salvatore Bombelli, and Giuseppe Drudi, 1791
Baruffaldi, Girolamo (1675-1753). Novella dell'abate Girolamo Baruffaldi Ferrarese Bergamo, Stamperia Mazzoleni, 1848