Gersdorff, Hans von (ca. 1455-1529) Feldtbuch der Wund Artzney, sampt vilen Instrumenten der Chirurgey dem Albucasi contrafayt. Chiromantia Jo. Indagine. Das ist, die Kunst der Handtbesehung. Nat?rliche Astrologey, nach warem Lauff der Sonnen. Physiognomey, uss des Menschens Anblick und Glyderen, sein angeborne Neygung zu erlernen... Wie auch, und wenn sich der Artzney zugebrauchen Strasbourg, Johann Schotten, 3 December 1540
Pignoria, Lorenzo (1571-1631) Mensa Isiaca, qua sacrorum apud Aegyptios ratio & simulacra subjectis tabulis aeneis simul exhibentur & explicantur. Accessit ejusdem authoris de Magna Deum matre discursus, & sigillorum, gemmarum, amuletorum aliquot figurae & earundem ex Kirchero Chisletioque interpretatio. Nec non Jacobi Philippi Tomasini Manus Aenea, & de vita rebusque Pignorij dissertatio Andreas Fries, 1669.
Rojas, Fernando de (d. 1541). Celestina tragicocomedia [sic] di Calisto e Melibea nuovamente tradotta de spagnolo in italiano idioma Venice, Bernardino Bindoni, 1543.
Vallisneri, Antonio (1661-1730) Opere diverse... cioe: I. Istoria del camaleonte affricano, e di varj animali d'Italia. II. Lezione accademica intorno all'origine delle delle Fontane. III. Raccolta di varj Trattati accresciuti con Annotazioni, e con Giunte. Venice, Giovanni Gabriello Ertz, 1715
Ptolemaeus, Claudius (ca. 100-168) - Gastaldi, Giacomo (ca. 1500-1566). Ptolemeo. La Geografia... con alcuni comenti & aggiunte fattevi da Sebastiano munstero Alamanno, con le tavole non solamente antiche et moderne solite di stamparsi, ma altre nuove aggiuntevi di messer Iacopo Gastaldo piamontese cosmographo, ridotta in volgare italiano da m. Pietro Andrea Mattiolo [...] Venice, Niccolò Bascarini for Giovanni Battista Pederzano, October 1547
Alighieri, Dante (1265-1321) Le terze rime di Dante con sito, et forma de lo Inferno novamente in restampito [Venice, Gregorio de' Gregori, after August 1515]
Alighieri, Dante (1265-1321) Dante, col sito, et forma dell'Inferno [Venice, Alessandro Paganini, ca. 1516 ]
Alighieri, Dante (1265-1321) La Divina Commedia di Dante. Con gli argomenti, allegorie, e dichiarazioni di Lodovico Dolce aggiuntovi la Vita del Poeta, il Rimario, e due indici utilissimi Bergamo, Pietro Lancillotti, 1752
Alighieri, Dante (1265-1321) La Divina Commedia di Dante Alighieri. Parigi, Marcel Prault de Saint Germain, 1768. (SI AGGIUNGE:) Vocabolario portatile per agevolare la lettura degli Autori italiani, ed in specie di Dante Parigi, Marcel Prault de Saint Germain, 1768
Alighieri, Dante (1265-1321) La Divina Commedia col Comento del P. Baldassarre Lombardi, M. C. ora nuovamente arricchita di molte illustrazioni edite e inedite. Volume I [-V] Padova, Tipografia della Minerva, 1822
Alighieri, Dante (1265-1321) La Divina Commedia col commento di Baldassarre Lombardi M. C. ora nuovamente arricchito di molte illustrazioni edite ed inedite. Volume I [-VI] Firenze, Leonardo Ciardetti, 1830-1841
Alighieri, Dante (1265-1321) Esemplare della Divina Comedia donato da Papa [Benedetto XIV] Lambertini con tutti i suoi libri alla Studio di Bologna edito secondo la sua ortografia illustrato dai confronti di altri XIX codici danteschi inediti e fornito di note critiche da Luciano Scarabelli Bologna, presso Gaetano Romagnoli, 1870-1873
Alighieri, Dante (1265-1321) La Divina Commedia di Dante [al colophon:] composto da Alberto Tallone e licenziato dai torchi dell'Hôtel di Sagonne in Parigi, 1939-1941
Alighieri, Dante (1265-1321) - Nattini, Amos (1892-1985) La Divina Commedia. Note illustrative di Dino Provenzal. [Illustrazioni di Amos Nattini] Milano, Edizioni D'Arte À La Chance du Bibliophile, 1959-1961
Alighieri, Dante (1265 - 1321) Sonetti e' Canzoni di diuersi antichi Autori Toscani in dieci libri raccolte. Di Dante Alaghieri Libri quattro. Di M. Cino da Pistoia Libro uno. Di Guido Cavalcanti Libro uno. Di Dante da Maiano Libro uno. Di Fra Guittone d'Arezzo Libro uno. Di diuerse Canzoni e' Sonetti senza nome d'autore Libro uno Florence, Filippo Giunta's heirs, 6 July 1527