Gersdorff, Hans von (ca. 1455-1529) Feldtbuch der Wund Artzney, sampt vilen Instrumenten der Chirurgey dem Albucasi contrafayt. Chiromantia Jo. Indagine. Das ist, die Kunst der Handtbesehung. Nat?rliche Astrologey, nach warem Lauff der Sonnen. Physiognomey, uss des Menschens Anblick und Glyderen, sein angeborne Neygung zu erlernen... Wie auch, und wenn sich der Artzney zugebrauchen Strasbourg, Johann Schotten, 3 December 1540
Perotti, Niccolò (ca. 1430-1480) Cornucopiae linguae latinae Venice, Baptista de Tortis, 19 October 1490
Pignoria, Lorenzo (1571-1631) Mensa Isiaca, qua sacrorum apud Aegyptios ratio & simulacra subjectis tabulis aeneis simul exhibentur & explicantur. Accessit ejusdem authoris de Magna Deum matre discursus, & sigillorum, gemmarum, amuletorum aliquot figurae & earundem ex Kirchero Chisletioque interpretatio. Nec non Jacobi Philippi Tomasini Manus Aenea, & de vita rebusque Pignorij dissertatio Andreas Fries, 1669.
Pignoria, Lorenzo (1571-1631) Mensa Isiaca, qua sacrorum apud Aegyptios ratio & simulacra subjectis tabulis aeneis simul exhibentur & explicantur. Accessit ejusdem authoris de Magna Deum matre discursus, & sigillorum, gemmarum, amuletorum aliquot figurae & earundem ex Kirchero Chisletioque interpretatio. Nec non Jacobi Philippi Tomasini Manus Aenea, & de vita rebusque Pignorij dissertatio Andreas Fries, 1669.
Vallisneri, Antonio (1661-1730) Opere diverse... cioe: I. Istoria del camaleonte affricano, e di varj animali d'Italia. II. Lezione accademica intorno all'origine delle delle Fontane. III. Raccolta di varj Trattati accresciuti con Annotazioni, e con Giunte. Venice, Giovanni Gabriello Ertz, 1715
Ptolemaeus, Claudius (ca. 100-168) - Gastaldi, Giacomo (ca. 1500-1566). Ptolemeo. La Geografia... con alcuni comenti & aggiunte fattevi da Sebastiano munstero Alamanno, con le tavole non solamente antiche et moderne solite di stamparsi, ma altre nuove aggiuntevi di messer Iacopo Gastaldo piamontese cosmographo, ridotta in volgare italiano da m. Pietro Andrea Mattiolo [...] Venice, Niccolò Bascarini for Giovanni Battista Pederzano, October 1547
Publius Vergilius Maro (70-19 b.c.) Georgica. Aeneis. With argumenta. Illuminated manuscript on parchment, in Latin. Florence, ca. 1460-1470.
Alighieri, Dante (1265-1321) Le terze rime di Dante con sito, et forma de lo Inferno novamente in restampito [Venice, Gregorio de' Gregori, after August 1515]
Alighieri, Dante (1265-1321) Dante, col sito, et forma dell'Inferno [Venice, Alessandro Paganini, ca. 1516 ]
Alighieri, Dante (1265 - 1321) Sonetti e' Canzoni di diuersi antichi Autori Toscani in dieci libri raccolte. Di Dante Alaghieri Libri quattro. Di M. Cino da Pistoia Libro uno. Di Guido Cavalcanti Libro uno. Di Dante da Maiano Libro uno. Di Fra Guittone d'Arezzo Libro uno. Di diuerse Canzoni e' Sonetti senza nome d'autore Libro uno Florence, Filippo Giunta's heirs, 6 July 1527
Ariosto, Ludovico (1474-1533) Orlando furioso... nouißimamente alla sua integrita ridotto & ornato di varie figure. Con alcune stanze del S. Aluigi Gonzaga in lode del medesimo. Aggiuntoui per ciascun Canto alcune allegorie, & nel fine una breue espositione et tauola di tutto quello che nell'opera si contiene... Venice, Gabriele Giolito de' Ferrari, 1546. [together with:] Dolce, Lodovico (1508-1568). L'Espositione di tutti i vocaboli, et luoghi difficili, che nel Libro si trouano; Con una brieue Dimostratione di molte comparationi & sentenze dell'Ariosto in diuersi auttori imitate. Raccolte da M. Lodouico Dolce... Venice, Gabriele Giolito de' Ferrari, 1547
[Plinius Secundus, Gaius Caecilius (61-113 a.C.), attribuito a]. C. Plinio De li homini illustri in lingua Senese traducto et brevemente commentato. Opera del Cone Siena, Simone Nardi, 30 marzo1506
Folengo, Teofilo (1491-1544) Opus Merlini Cocaii Poetae Mantuani Macaronicorum, totum inpristinam formam per me Magistrum Acquarium Lodolam optime redactum, in his infra notatistitulis divisum... Toscolano, Alessandro Paganini, 5 January 1521
Herbolario Volgare nel quale se dimostra conoscer le herbe: et le sue virtu: et il modo di operarle: con molti altri simplici: di novo venute in luce: et di latino in volgare tradutte: con gli suoi repertorii da ritrovar le herbe: et li rimedij alle infirmita in esso contenute... Venice, Giovanni Maria Palamides, 31 July 1539
Tolomei, Claudio (1492-1555) Il Cesano, dialogo di M. Claudio Tolomei, nel quale da più dotti huomini si disputa del nome, col quale si dee ragionevolmente chiamare la volgar lingua... (bound with:) Plato (427-ca. 347 BC). Il dialogo di Platone, intitolato il Timeo... Venice, [Orfeo Dalla Carta] for Comin da Trino, 1558 Venice, Gabriel Giolito de' Ferrari & Brothers, 1555
Della Casa, Giovanni (1503-1556) Trattato di meser Giovanni Della Casa, nel quale sotto la persona d'un vecchio idiota ammaestrante un suo giovanetto si ragiona de modi, che si debbono o tenere, o schifare nella comune conversatione, cognominato Galatheo Milan, Valerio Meda and Brothers for Giovanni Antonio degli Antoni, 1559.
[Funeral Bindings] Missae in agenda defunctorum tantum deservientes. Ex Missali Romano recognito desumptae, cum Ordinario, et Canone, ut in ispis servatur: ad usum, et commoditatem omnium Ecclesiarum (offered together with:) Missae in agenda defunctorum tantum deservientes juxta usum Ecclesiae Romanae cum Ordine et Canone extensae. Bologna, Lelio dalla Volpe, 1744. Bologna, Giulio Borzagni, 1690
Foscolo, Ugo (1778-1827) Poesie inedite di Nicolò Ugo Foscolo tratte da un manoscritto originale Lugano, Giuseppe Ruggia and Co, 1831
Calderia, Giovanni (1395-1474) Concordantiae Poetarum Philosophorum &Theologorum... opus vere aureum, quod nunc primum in lucem prodijt ex antiquo exemplari Authoris... Venice, Giuseppe Comino da Trino, 1547