Torna indietro

Alighieri, Dante (1265-1321)

La Divina Commedia di Dante [al colophon:] composto da Alberto Tallone e licenziato dai torchi dell'Hôtel di Sagonne in Parigi, 1939-1941

€ 800

Spedizione a/Shipping to:


Alighieri, Dante (1265-1321). La Divina Commedia di Dante . [al colophon:] composto da Alberto Tallone e licenziato dai torchi dell'Hôtel di Sagonne in Parigi, 1939-1941

Un'opera in tre volumi in-4° (mm 307x207). I: 220, [4] pagine; II: 226, [4] pagine; III: 223, [5] pagine. Colophon alla fine di ogni volume, datati rispettivamente 25 novembre 1939, 13 febbraio 1941 e 24 dicembre 1941. Brossura editoriale con doppia sovraccoperta, in carta color crema stampata e in pergamenino. Cofanetti in cartoncino grigio-verde. Esemplare 395/500 in ottimo stato di conservazione, qualche mancanza alle sovraccoperte.

Provenienza: Paolo Cagna Ninchi (ex-libris al contropiatto anteriore di ogni volume).

Prima edizione della Commedia curata dal critico e professore di letteratura italiana presso l'Università di Bologna Francesco Flora (1891-1962), e licenziata dai torchi del celebre stampatore ed editore Alberto Tallone (1898-1968). Particolarmente stimata dai bibliofili per l'accuratezza filologica, l'essenzialità e l'eleganza tipografica, l'edizione venne stampata al pianterreno dell'Hôtel de Sagonne, una vecchia dimora gentilizia nel Marais parigino che Tallone aveva rilevato nel 1938. La produzione di volumi composti e stampati a mano su carte fabbricate appositamente, e ispirati alla grande tradizione tipografica cinquecentesca, consacrò Tallone come uno dei tipografi più raffinati del Novecento.

L'esemplare appartiene alla tiratura di 500 copie impresse su carta della manifattura di Rives con il nome di Dante in filigrana.

Pellizzari, n. XIII; M. Pallante, I Tallone, prefaz. di G. Contini, Milano 1989.

fake watches