In applauso al gloriosissimo governo di S. E. il signor Marchese D. Giuseppe Vincenzo Lascaris di Vintimiglia Vicere di Sardegna Cagliari, Stamperia Reale, 1780
8° (191x126 mm). Printed on Pale blue paper. [6], XXV [i.e., XXVI], [2] pages. Engraved vignette on the title-page, showing the arms of the Kingdom of Sardinia, and signed by Domenico Cagnoni (d. 1797); engraved vignette on the recto of page [3], opening the text, and featuring the coat of arms of the dedicatee Giuseppe Vincenzo Lascaris. Small tailpiece on page [6], showing the Savoyard arms. Modern soft boards. A good copy, a few minor stains; the second quire discoloured. The rear flyleaf cut away.
Provenance: ownership inscription ‘Sanna', and the date '1793' in ink and red pencil on the rear pastedown; another mark of provenance ‘Gioachino Pons e Cardona Cagliari li 18. Magio di 1795.' inked on the verso of the front flyleaf.
Collection of poems composed by various authors in homage to the Savoyard Viceroy of Sardinia Giuseppe-Vincenzo-Francesco- Maria Lascaris (1729-1793), marchese della Rocchetta. The publication was edited by Marquis Francesco Maria Pilo Boyl, who designated himself the ‘Raccoglitore', i.e., ‘The Gatherer' or ‘The Collector', and was also responsible for the preliminary address in verse to Lascaris.
The booklet was issued on pale blue paper from the Stamperia Reale, established in Cagliari in 1769 by Carlo Emanuele III, Duke of Savoy and King of Sardinia; the latter had entrusted its direction to Bonaventura Porro, who was already active at the Royal Press in Turin.
In applauso al gloriosissimo governo di S. E. il signor Marchese D. Giuseppe Vincenzo Lascaris di Vintimiglia Vicere di Sardegna. Cagliari, Stamperia Reale, 1780.
In-8° (mm 191x126). Stampato su carta azzurra. [6], XXV [i.e., XXVI], [2] pagine. Vignetta incisa sul frontespizio, raffigurante le armi del Regno di Sardegna e firmata da Domenico Cagnoni (m. 1797); vignetta incisa al recto di pagina [3], in apertura del testo, con lo stemma del dedicatario Giuseppe Vincenzo Lascaris. Piccolo finalino a pagina [6], con le armi di casa Savoia. Legatura moderna in cartonato leggero. Esemplare in buono stato di conservazione, con poche trascurabili macchioline; secondo fascicolo leggermente scolorito. Tagliata la carta di guardia posteriore.
Provenienza: nota di possesso ‘Sanna' e la data '1793', in inchiostro e a lapis rosso al contropiatto posteriore; altra annotazione vergata ad inchiostro al verso della carta di guardia anteriore ‘Gioachino Pons e Cardona Cagliari li 18. Magio di 1795'.
Raccolta di componimenti in versi composti da diversi autori in omaggio al Vicere di Sardegna, il sabaudo Giuseppe Vincenzo Francesco Maria Lascaris (1729-1793), marchese della Rocchetta. Curatore dell'edizione fu il marchese Francesco Maria Pilo Boyl, che si autodefinisce ‘Raccoglitore' e a cui si devono anche i versi preliminari di dedica, rivolti al Lascaris.
Il libello venne stampato su carta azzurrina dalla Stamperia Reale impiantata a Cagliari nel 1769 per volontà di Carlo Emanuele III, duca di Savoia e Re di Sardegna; questi ne aveva affidato la direzione a Bonaventura Porro, già attivo presso la Stamperia Reale di Torino.
M. G. Sanjust, “La politica culturale e l'attivita? della Stamperia reale di Cagliari dal 1770 al 1799”, Dal trono all'albero della liberta?. Trasformazioni e continuita? istituzionali nei territori del Regno di Sardegna, Roma 1991, II, pp. 651-669.
