Torna indietro

Alighieri, Dante (1265-1321)

Esemplare della Divina Comedia donato da Papa [Benedetto XIV] Lambertini con tutti i suoi libri alla Studio di Bologna edito secondo la sua ortografia illustrato dai confronti di altri XIX codici danteschi inediti e fornito di note critiche da Luciano Scarabelli Bologna, presso Gaetano Romagnoli, 1870-1873

€ 900

Spedizione a/Shipping to:


Alighieri, Dante (1265-1321). Esemplare della Divina Comedia donato da Papa [Benedetto XIV] Lambertini con tutti i suoi libri alla Studio di Bologna edito secondo la sua ortografia illustrato dai confronti di altri XIX codici danteschi inediti e fornito di note critiche da Luciano Scarabelli. Bologna, presso Gaetano Romagnoli, 1870-1873

Un'opera in tre volumi in-8° (mm 232x150). I: LXVII, [1], 652 pagine; II: XLVIII, 702, [2]; III: [2], XXVI, 715, [1]. Brossura editoriale in carta giallina, titoli stampati in nero ai piatti e ai dorsi. Esemplare a fogli chiusi in buono stato di conservazione, lievi bruniture. Alcuni difetti alle brossure, più evidenti in corrispondenza dell'angolo esterno del piatto inferiore del primo volume e all'estremità superiore del dorso del secondo tomo.

Provenienza: Al frontespizio dedica del curatore Luciano Scarabelli: ‘Al Sig Dottore Albertazzi medico Scarabelli riconoscente Dic. 1876'; Paolo Cagna Ninchi (ex libris al contropiatto di ogni volume).

Esemplare di dedica di questa rara edizione, che ripropone la trascrizione diplomatica del codice membranaceo donato da papa Benedetto XIV – insieme all'intera sua privata collezione - alla Biblioteca Universitaria di Bologna, e oggi classificato con il codice 589. L'edizione fu curata dal letterato e politico piacentino Luciano Scarabelli (1806-1878), che pubblicò nella sua ortografia originale la lezione tramandata da tale manoscritto, collazionandola con diversi codici. Il presente esemplare appartiene alla tiratura di 650 copie dedicate al dantista inglese Henry Clark Barlow (1806-1876), mentre un'edizione speciale di 50 esemplari fu stampata con dedica al Re.

I tre volumi sono parte della Collezione di opere inedite o rare dei primi tre secoli della lingua pubbblicata per cura della R. Commissione pe, testi di lingua nelle Provincie dell'Emilia, serie XX Codici Danteschi.

Mambelli, n. 375.

fake watches