Torna indietro

Alighieri, Dante(1265-1321) - Francesco di Bartolo da Buti (1315/1324ca-1406)

Commento di Francesco da Buti sopra la Divina Comedia di Dante Allighieri publicato per cura di Crescentino Giannini. Tomo Primo [-Terzo] Pisa, Fratelli Nistri, 1858-1862

€ 650

Spedizione a/Shipping to:


Alighieri, Dante(1265-1321) - Francesco di Bartolo da Buti (1315/1324ca-1406). Commento di Francesco da Buti sopra la Divina Comedia di Dante Allighieri publicato per cura di Crescentino Giannini. Tomo Primo [-Terzo]. Pisa, Fratelli Nistri, 1858-1862

Un'opera in volumi in-8° (mm 232x152). I: XXXVI, [4], 864 pagine; II: VIII, [2], 825, [1], X, [2] pagine; III: X, [2], 902, [2] pagine. Esemplare mancante dell'antiporta con i due ritratti fuori testo di Dante e di Francesco da Buti. Legatura moderna in cartoncino azzurro, brossure editoriali conservate all'interno, eccetto per il piatto posteriore del primo tomo. Titolo stampato su etichetta cartacea impressa al dorso. Esemplare con barbe in ottimo stato di conservazione, usuali arrossature. Al verso del piatto anteriore della brossura originale nel Tomo Primo ritaglio da catalogo di libreria con la descrizione dell'edizione.

Provenienza: Paolo Cagna Ninchi (ex-libris al contropiatto anteriore di ogni volume)

Prima edizione del commento alla Commedia dantesca di Francesco di Bartolo da Buti (1324-1405), maestro di grammatica allo Studio pisano, impressa in soli 300 esemplari. La lezione si basa sul codice 1006-1007-1008 della Biblioteca Riccardiana di Firenze e sul codice II, I, 29 della Biblioteca Nazionale di Firenze.

L'opera è dedicata al dantista britannico John George Warren Lord Vernon (1803-1866) che promosse l'edizione e, nell'Introduzione, il letterato Silvestro Centofanti (1794-1880) scrive così descrivendo il commentatore trecentesco: «aveva acume di penetrare nei più reconditi pensieri di Dante e, come vissuto in tempi vicini a quei del Poeta, poteva conoscere molte delle cose obliate in appresso».

Curatore fu il filologo romagnolo Crescentino Giannini (1818-1912).

Fiske I, 2; Cat. Fondaz. Besso, Ediz. di Dante, p. 66.

fake watches