Alighieri, Dante (1265-1321) Vita Nuova di Dante. Proemio di Benedetto Croce Montagnola, Officina Bodoni, 1925
Alighieri, Dante (1265-1321) Le terze rime di Dante con sito, et forma de lo Inferno novamente in restampito [Venice, Gregorio de' Gregori, after August 1515]
Alighieri, Dante (1265-1321) Dante, col sito, et forma dell'Inferno [Venice, Alessandro Paganini, ca. 1516 ]
Alighieri, Dante (1265-1321) La Divina Commedia di Dante Alighieri. Parigi, Marcel Prault de Saint Germain, 1768. (SI AGGIUNGE:) Vocabolario portatile per agevolare la lettura degli Autori italiani, ed in specie di Dante Parigi, Marcel Prault de Saint Germain, 1768
Alighieri, Dante (1265-1321) La Divina Commedia col Comento del P. Baldassarre Lombardi, M. C. ora nuovamente arricchita di molte illustrazioni edite e inedite. Volume I [-V] Padova, Tipografia della Minerva, 1822
Alighieri, Dante (1265-1321) La Divina Commedia col commento di Baldassarre Lombardi M. C. ora nuovamente arricchito di molte illustrazioni edite ed inedite. Volume I [-VI] Firenze, Leonardo Ciardetti, 1830-1841
Alighieri, Dante (1265-1321) La Divina Commedia di Dante [al colophon:] composto da Alberto Tallone e licenziato dai torchi dell'Hôtel di Sagonne in Parigi, 1939-1941
Alighieri, Dante (1265-1321) - Nattini, Amos (1892-1985) La Divina Commedia. Note illustrative di Dino Provenzal. [Illustrazioni di Amos Nattini] Milano, Edizioni D'Arte À La Chance du Bibliophile, 1959-1961
Alighieri, Dante (1265 - 1321) Sonetti e' Canzoni di diuersi antichi Autori Toscani in dieci libri raccolte. Di Dante Alaghieri Libri quattro. Di M. Cino da Pistoia Libro uno. Di Guido Cavalcanti Libro uno. Di Dante da Maiano Libro uno. Di Fra Guittone d'Arezzo Libro uno. Di diuerse Canzoni e' Sonetti senza nome d'autore Libro uno Florence, Filippo Giunta's heirs, 6 July 1527
Alighieri, Dante (1265-1321) Convito di Dante Alighieri ridotto a lezione migliore Milano, Tipografia Pogliani, 1826 [ma 1827]
Alighieri, Dante (1265-1321) [De Monarchia] in Opere minori Firenze, Giuseppe Allegrini e Giovan Battista Mazzoni, 1834-1840
Alighieri, Dante (1265-1321) - Barzizza, Guiniforte (1406-1463) Lo Inferno della Commedia di Dante Alighieri col comento di Guiniforto delli Bargigi, tratto da due manoscritti inediti del secolo decimo quinto, con introduzione e note dell'avv.o G. Zacheroni Marsiglia-Firenze, Leopoldo Mossy-Giuseppe Molini, 1838 [sulla brossura 1839]
Galilei, Galileo (1564-1642) Istoria e Dimostrazioni intorno alle Macchie Solari e loro accidenti, comprese in tre lettere scritte all'illustrissimo signor Marco Velseri Linceo. Rome, Giacomo Mascardi, 1613.
Lana Terzi, Francesco (1631 - 1687) La nave volante dissertazione del P. Francesco Lana da Brescia. [dopo il 1760]. VENDUTO/SOLD
Pini, Valentino (m. 1607). Fabrica de gl'horologi solari nella quale si trattano non solo instrumenti per dissegnare horologi sopra ogni superficie di muro, ma anco si danno regole per fabricare altri horologi portatili, cosi per seruitio del giorno, come della notte? Venezia, Marco Varisco, 1598.
Apollonius Pergaeus (late 3rd century BCE - early 2nd century BCE). Apollonii Pergei Philosophi, Mathematicique excellentissimi Opera. Per Doctissimum Philosophum Ioannem Baptistam Memum Patritium Venetum, Mathematicharumque Artium in Vrbe Veneta Lectorem Publicum. De Graeco in Latinum Traducta. & Nouiter Impressa Venice, Bernardino Bindoni for Giovanni Maria Memmo, 1537