Philobiblon. Affascinante vocabolo composito, che proviene dal greco antico, e dunque dalle radici più profonde della civiltà e della cultura occidentali. I due lemmi, philo da phílos ‘amante’, e biblon da biblíon ‘libro’, accostati, producono un significato:

L’amore per i libri

inuention ingegno & arte: Franchino Gaffurio, Gioseffo Zarlino e un enigmatico milanese

inuention ingegno & arte: Franchino Gaffurio, Gioseffo Zarlino e un enigmatico milanese

Teoria e composizione musicale italiana nel Rinascimento

Mostra a cura di Margherita Palumbo
Palazzo Giustinian Lolin,
San Marco 2893, Venezia
11-26 febbraio 2023

Sfoglia il catalogo
La Mensa Isiaca di Lorenzo Pignoria: agli albori dell'Egittologia

La Mensa Isiaca di Lorenzo Pignoria: agli albori dell'Egittologia

Leggi l'articolo