Incunaboli e Cinquecentine
- Ordinamento:
Andrea Palladio.
I quattro libri dell' architettura. Venezia, Domenico de' Franceschi, 1570. .
Quattro parti in un volume in-folio (mm 301x210). 67, [1], 66 [i.e. 78, 2], 46, [2], 128, [8] pp. Frontespizio dell’opera e delle tre sezioni entro cornici architettoniche incise su legno. Marca tipografica silografica impressa alla carta del colophon. 221 illustrazioni silografiche, alcune delle quali impresse a piena pagina o su doppia pagina, incise da Giovanni e Cristoforo Chrieger,...
Claudius Galenus.
Γαληνοῦ Α´-E´. Galeni Librorum pars prima-pars quinta.. Venezia, eredi di Aldo Manuzio e Andrea Torresano, aprile-agosto 1525..
Un’opera in cinque volumi in folio (mm 314-318×218-224). I. Segnatura: [*]4, Aα-Γγ8; a-e8, f4, g-l8, m4, n-o8, p10, q4, r-x8, y10, z8, &6; A-L8, M12, N8 (bianche le carte f4, &6; impresse al solo recto le carte [*]1, [*]4, Γγ4, a8, m4, M12). Quattro carte non numerate, 24 carte numerate, 181 carte (mal numerate 180), una carta bianca; 108 carte...
Demosthenes.
Δημοσθένους Λόγοι δύο καὶ ἑξήκοντα. Habes Lector Demosthenis Graecorum oratorum omnium facile principis orationes duas & sexaginta, & in easdem Ulpiani comment. Basel, Johannes Herwagen, settembre 1532.
In-folio (mm 325×215). Segnatura: a-b6, α-ω6, A-T6, Υ8 (segnature in alfabeto greco), aa-qq6, rr8, ss-xx6, yy4. Dodici carte non numerate, 532 pagine, 207 pagine (l’ultima pagina mal numerata 507), 28 carte non numerate. Carattere greco e romano. Testo in greco; in latino intitolazioni e note tipografiche al frontespizio, lettera dedicatoria di Erasmo da Rotterdam...
Eukleides.
Εὐκλείδου Στοιχείων βιβλ. ιέ ἐκ τῶν Θέωνος συνουσιῶν… Adiecta praefatiuncula in qua de disciplinis Mathematicis nonnihil. Basel, Johann Herwagen, settembre 1533..
Due parti in un volume in-folio (mm 307×203). Segnatura: a6, α-η6, θ4, ι-χ6, ψ4; A-K6 (impressa al solo recto la carta a1). 6 carte non numerate, 268 pagine, 115 pagine, una pagina non numerata, manca l’ultima carta bianca. Carattere greco, romano e corsivo. Testo in greco; in latino intitolazione al frontespizio, lettera dedicatoria (cc. a2r-a5v),...
Hippokrates.
Ἅπαντα τὰ τοῦ Ἱπποκράτους. Omnia opera Hippocratis.. Venezia, eredi di Aldo Manuzio e Andrea Torresano, maggio 1526..
In-folio (mm 297×203). Segnatura: *6, A-Z8, AA-EE8, FF10 (le carte *1, *3 e *4 impresse al solo recto, la carta FF10 al solo verso). Sei carte non numerate, 233 numerate, una carta non numerata. Carattere greco e romano. Testo in greco; in latino intitolazione e privilegio al frontespizio, breve di Clemente VII (c. *2), epistola dedicatoria (c. *3), registro e colophon al verso della carta...
Nicolaus Perottus.
Cornucopiae linguae latinae. Venezia, Battista de Tortis, 19 ottobre 1490..
In-folio (mm 307x212). Segnatura: A-B8, a-z8, &8, cum8, rum8, A-N6; O6. 16 carte non numerate, 291 carte, una carta bianca. Carattere: 78 R; 78 Gk. Spazi capitali. Testo su 64 linee. Al margine inferiore della carta a3r stemma araldico decorato da estensioni di foglie d’acanto marroni, verdi, rosse e blu, con le iniziali ‘F G’ aggiunte successivamente. Legatura in mezza...